Tanto amor y avergonzada… Un continente con voce di donna

 

In occasione della celebrazione dell’8 marzo, il Centro di Ricerca Interdipartimentale di Studi Americani, organizza uno spettacolo musicale dedicato alle donne latinoamericane, il cui contributo all’evoluzione della musica nel continente è stato decisivo. L’America Latina vanta compositrici e cantanti illustri e di fama internazionale, come Consuelo Velásquez, Isolina Carillo e María Marta Serra Lima, Mercedes Sosa, Chabuca Granda, Zulma Yugar, Leonor González Mina, e tante altre. Con le loro voci, le donne hanno dettato i ritmi del lavoro nei campi e nelle fabbriche, trascinato eserciti e guidato cerimonie sacre e pagane. Ancora oggi le “cantadoras” hanno il compito di improvvisare vocalmente canti di amore e di lotta e la funzione di  tramandare la storia della regione con il canto.

Il programma dello spettacolo comprende canzoni che descrivono temi e problematiche comuni al continente latinoamericano (questioni di genere, l’amore e la società, i diritti umani e civili, le donne e la rivoluzione, le donne e la terra, ecc.), così come sono stati espressi da donne interpreti, autrici e compositrici.

Spettacolo promosso dal Centro di Ricerca Interdipartimentale in Studi Americani (Università Roma Tre), con il patrocinio dell’IILA.

Organizzazione: Camilla Cattarulla e Maria Rosaria Stabili

Direzione artistica: Francisco Echeverri

Sede: Nuovo Teatro San Paolo, Viale San Paolo, 12 – Roma

Data e ora: 8 marzo 2019, ore 17.30

Entrata:

10 euro (biglietto intero)

5 euro (ridotto – studenti)