Il Crisa

Il Centro Interdipartimentale di ricerca di Studi Americani (CRISA), nato alla fine del 2010 grazie all'iniziativa di Cristina Giorcelli e del Dipartimento di Studi Euro-Americani da lei diretto, fu istituito con D.R. 381/2011, fu, all’atto della sua costituzione, promosso dal Dipartimento di Studi Euro-Americani, dal Dipartimento di Studi Storici Geografici Antropologici, dal Dipartimento di Studi Storico-artistici, archeologici e sulla conservazione, dal Dipartimento di Comunicazione e Spettacolo, dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione e dal Dipartimento di Studi Urbani, nel rispetto delle norme statutarie e del Regolamento Generale d’Ateneo. A seguito del riordino dei Dipartimenti previsto dalla L.240/2010, i Dipartimenti che hanno espresso il proprio interesse a proseguire nell’adesione al CRISA alla data di entrata in vigore del presente Regolamento, approvato nella seduta del 19 Gennaio 2017, sono il Dipartimento di Architettura, Il Dipartimento di Scienze della Formazione, il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere, il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo, il Dipartimento di Studi Umanistici.

Il Centro si propone di coordinare e promuovere attività di ricerca interdisciplinare e intercontinentale, all’interno dell’Ateneo e sul territorio, tese ad una migliore conoscenza della realtà del Continente Americano, nei settori delle scienze letterarie, storiche, pedagogiche, geografiche, sociali e filosofiche, artistiche, antropologiche, architettoniche, della comunicazione e dello spettacolo. Ha anche il fine di agire d'intesa e creare sinergie con organismi nazionali e internazionali.

Il Direttore del CRISA è la Prof.ssa Camilla Cattarulla (Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere).

Il Segretario Amministrativo del CRISA è la dott.ssa Daniela Tosoni (Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere).

Contatti



Pagina seguente: Regolamento