Archivio

GLI EVENTI ORGANIZZATI DAL CRISA :
 

Evento venerdì 23 ottobre 2020

Proiezione del film: Un Traductor
 
venerdì 23 ottobre 2020 | 17:00 – 20:00
Aula “Gioacchino Ersoch”, Ex Mattatoio, Testaccio
Dipartimento di Architettura, Università Roma Tre
Piazza Orazio Giustiniani, 4 - Largo G.B. Marzi, 10
00153 Roma


Programma evento
Scarica la locandina

 

Evento venerdì 23 marzo 2012

Il Dipartimento di Comunicazione e Spettacolo
dell'Università Roma Tre e

Il Dottorato "Il cinema e le sue interrelazioni con il teatro e le altre arti"

con il patrocinio del
Crisa

invitano alla 

Lezione di dottorato "il primo piano e la figura"

tenuta dalla prof.ssa Rosanna Maule
(Concordia University, Canada)

ore 14:00

via Ostiense 139 
aula 10, piano -1

 

Evento 20 ottobre 2011

 

Il Dipartimento Comunicazione e Spettacolo dell'Università Roma Tre e

il Dottorato Il cinema e le sue interrelazioni con il teatro e le altre arti

con il patrocinio del

CRISA

invitano alla

Lezione del prof. Ari Pedro Oro (antropologo)

"Approccio visuale alle religioni afro-americane"

che si terrà

il 26 ottobre 2011

presso l’Aula Videoteca 
della Facoltà di Scienze della Formazione
Piazza della Repubblica 10



       

                                                                                                                                                                                                                     

Dipartimento Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre e

Dottorato di Ricerca

Il cinema nelle sue interrelazioni con il teatro e le altre arti

con il patrocinio del

CRISA

Centro di Ricerca Interdipartimentale di Studi Americani

invitano agli

Incontri con 

Mary Ann Doane

(Brown University)

che si terranno nei giorni

Lunedì 26 settembre 2011, ore 14:30 - "Has Time Become Space?"

e

Martedì 27 settembre 2011, ore 14:30 – “Does the Medium Matter?” 

presso l’Aula 10,  piano -1

del Dipartimento Comunicazione e Spettacolo

-via Ostiense 139-

 


 
 

 
Lunedì 11 aprile, ore 17 - Aula 18 (piano terra)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Roma Tre 
Il Centro di Ricerca Interdipartimentale di Studi Americani, Il Dipartimento di Studi Storici, Geografici, Antropologici, la cattedra di Storia dell’ America Latina dell’ Università Roma Tre invitano alla conferenza:
"Soft Power. Producción cultural y estrategias hegemónicas USA en América Latina durante la guerra fría
di
Eduardo REY TRISTÁN
Universidad de Salamanca
Introduce: Maria Rosaria Stabili

 

 

 

Lezioni del Professor Lewis Dabney (Wyoming University):

1) LUNEDI 4 APRILE, ORE 16-18 : "Edmund Wilson sees Italy in 1945"  PRESSO L'AULA DIPARTIMENTALE DI STORIA   

2) VENERDì 29 APRILE, ORE 16-18:  "From Marx and Engels to the American Civil War: Edmund Wilson' Historical Portraiture".
 

 

Lunedì 11 aprile, ore 17-19, Aula n.18, Facoltà di Lettere.
Eduardo Rey: Soft Power. Stati Uniti e America Latina durante la guerra fredda. La dimensione culturale.

 

 

7-12 marzo 2011 - SETTIMANA DELLA CULTURA PERUVIANA
CLICCA PER VISUALIZZARE IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA PERUVIANA

 

 

 

Bicentenario dell’Indipendenza  del Paraguay

 

 


14 maggio 1811 - 14 maggio 2011

Il Centro interdipartimentale di Studi Americani, Il Dipartimento di Studi Storici Geografici Antropologici
dell’ Università Roma Tre e l’ Associazione Paraguay-Italia organizzano una tavola rotonda su

Il Ruolo delle donne nella Repubblica del Paraguay

Giovedì 19 maggio  ore 17 - Aula 18 (piano terra)

Introduce

Maria Rosaria Stabili, Università Roma Tre

Intervengono

Ana Baiardi, Ambasciatore della repubblica del Paraguay  in Italia
La presenza femminile nella politica e nella diplomazia
Angel Sauá Llanes, Giornalista del mensile “E'a del Paraguay” e del mensile Aquí America Latina,
Il ruolo delle donne indigene nella storia del Paraguay
Maria Teresa Benítez Florentin, Psicologa, Associazione Paraguay Italia,
Il ruolo delle donne nella difesa dei diritti umani durante la dittatura di Stroessner
Debora Leiva, Responsabile Dip. Politica dell’Immigrazione-CGIL Roma Sud,
La donna paraguaiana nel contesto socio-economico italiano


Facoltà di Lettere e Filosofia, Roma Tre
Via Ostiense 234 – 236, Roma (Metro B, fermata Marconi)

 

 

 

Si rende noto che la CONFERENZA del prof. LEWIS M. DABNEY  si terrà mercoledì 27

aprile alle ore 12 anzichè venerdì 29:


Mercoledì 27 aprile, ore 12

Aula delle Conferenze del Dipartimento di Studi Storici, Geografici e Antropologici (primo piano) - via Ostiense 236

Il Prof. Lewis M. Dabney (University of Wyoming), Professore Fulbright di American Intellectual History presso il Dottorato di Studi Americani, coordinato dalla Prof.ssa Cristina Giorcelli, terrà una conferenza dal titolo From Marx and Engels to the American Civil War: Edmund Wilson's Art of Portraiture, promossa dal CRISA-Centro di Ricerca Interdipartimentale di Studi Americani.

Per informazioni:

Davide Bevilacqua, dbavilacqua@uniroma3.it

 


 

 

  
Lunedì 11 aprile, ore 17 - Aula 18 (piano terra)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Roma Tre 
Il Centro di Ricerca Interdipartimentale di Studi Americani, Il Dipartimento di Studi Storici, Geografici, Antropologici, la cattedra di Storia dell’ America Latina dell’ Università Roma Tre invitano alla conferenza:
"Soft Power. Producción cultural y estrategias hegemónicas USA en América Latina durante la guerra fría di Eduardo REY TRISTÁN Universidad de Salamanca Introduce: Maria Rosaria Stabili

 

 

 

Lezioni del Professor Lewis Dabney (Wyoming University):

1) LUNEDI 4 APRILE, ORE 16-18 : "Edmund Wilson sees Italy in 1945"  PRESSO L'AULA DIPARTIMENTALE DI STORIA   
                       
2) VENERDì 29 APRILE, ORE 16-18:  "From Marx and Engels to the American Civil War: Edmund Wilson' Historical Portraiture".
 

 

 


Lunedì 11 aprile, ore 17-19, Aula n.18, Facoltà di Lettere.
Eduardo Rey: Soft Power. Stati Uniti e America Latina durante la guerra fredda. La dimensione culturale.

7-12 marzo 2011 - SETTIMANA DELLA CULTURA PERUVIANA
CLICCA PER VISUALIZZARE IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA PERUVIANA

 

 

 


16/02/2011 - "Il sistema politico argentino. Evoluzioni e tendenze" - scarica il programma

 

07/03/2011 - SEMINARIO "Le tombe reali di Sipàn" - scarica il programma

 

07-14/03/2011 - Settimana della cultura peruviana- "Così lontano, così vicino. Il Perù: una tradizione antica che si rinnova" - scarica il programma


Pagina precedente: Congressi e Call for papers