Francesca Casafina

Dottoranda di Ricerca in Storia dell’America Latina presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre con una tesi sulle geografie della violenza ambientale in Colombia. Ha svolto un periodo di ricerca come visiting PhD presso la Universidad Nacional a Bogotà. È redattrice della rivista “DEP-Deportate, Esuli e Profughe”, per cui ha curato nel 2016 la rubrica “Finestra sul presente” dedicata alla Colombia e pubblicato i saggi Estrattivismo e violenze contro il “corpo-territorio” delle donne. Alcune considerazioni (2016) e Nosotras... que vamos tejiendo un mundo de vida. Alcune riflessioni sulla lotta delle donne indigene peruviane contro lo sfruttamento minerario (2015). Nel 2017 ha partecipato al VII Congresso della SIS con una relazione dal titolo Tejiendo vidas con esperanza. Genere, potere e violenza in Colombia e nel 2016 al Convegno “Il dominio sulle donne e la natura” (Università Ca’ Foscari) con una relazione sull’estrattivismo in America latina. Ha tradotto dallo spagnolo i volumi: Tinissima di E. Poniatowska (2017), La pentola delle delizie. Cucine meticce del Cile di S. Montecino (2015) e Golpe ai libri. La repressione della cultura durante l'ultima dittatura militare in Argentina (1976-1983) di J. Gociol e H. Invernizzi.


Pagina precedente: Francesca Cantù
Pagina seguente: Camilla Cattarulla (direttore)